Giacinto Piracci è nato nel 1974 a Napoli.
Inizia lo studio della chitarra a 14 anni, approcciando inizialmente musica Blues e Rock, per poi allargare successivamente i suoi interessi verso il Jazz e la Musica Classica.
Consegue nel 2000 il Diploma di Chitarra Classica al Conservatorio di Napoli,
e nel 2005 si diploma in Musica Jazz, sempre al Conservatorio di Napoli, con il massimo dei voti e lode.
Nel 2004 partecipa ai seminari senesi di musica Jazz dove studia con Enrico Rava, Pietro Tonolo, Massimo Manzi, Tomaso Lama e altri docenti, vincendo una borsa di studio per rappresentare l’Italia, insieme ad un altro studente, al meeting della I.A.S.J (International Association Schools of Jazz) a Cracovia nel 2005, sotto la direzione di Dave Liebman.
Partecipa a vari seminari di specializzazione dove ha modo di studiare con grandi musicisti quali Jim Hall, John Abercrombie, Joe Diorio, Frank Gambale, Kurt Rosenwinkel,
Peter Bernstein, Dave Liebman, Rick Margitza, Francisco Mela, Dick Oatts, Enrico Pieranunzi, Tomaso Lama, R.Taufik, Jarek Smetiana ed altri ancora.
Insegnamento
Ha insegnato e tuttora insegna per anni in varie scuole in Campania (Accademia Verdi di Volla, Centro Night & Day (abilitato corsi Trinity), Orange Bug, Arte e Fantasia, Centro Musica Red House. Docente di chitarra Jazz al Conservatorio Gesualdo Da Venosa di Potenza nel 2015, è attualmente Docente di chitarra Jazz al Conservatorio Nicola Sala di Benevento.
Collaborazioni
Chuck Findley, Don Moye, Andy Gravish, Emanuele Cisi, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Fabio Morgera, Luca Aquino, Roberto Ottaviano, Pietro Condorelli, Dario Deidda, Alfonso Deidda, Gerry Popolo, Daniele Scannapieco, Aldo Vigorito, Salvatore Tranchini, Tommaso Scannapieco, Giampiero Virtuoso, Franco Coppola, Francesco Nastro, Marco Sannini, Giulio Martino, Leonardo De Lorenzo, Marco De Tilla, Sergio Di Natale, Marco Zurzolo, Antonio Onorato, Elio Coppola, Daniele Sorrentino, Andrea Rea, Emiliano de Luca, Francesco D’Errico, Ivano Leva, Alberto Giraldi, Fausto Ferraiuolo, Carlo Lomanto, Simone Clarelli, Ermanno Baron, Marcello Giannini, Vincenzo Lamagna, Giuseppe D’Alessandro, Livio Lamonea e altri.
Festival
Umbria Jazz, Umbria Jazz in Melbourne, Festival dei Due Mondi di Spoleto,
all’Internazionale di Ravello, Italian Jazz Festival in London, Napoli Jazz I° ediz., Marigliano Jazz, Nick La Rocca Festival, Leuciana Jazz, “Rumori nell’Isola” di Ventotene, Maratea Jazz, Napoli Jazz Fest, Teatro S.Carlo di Napoli, Festival Castel S.Elmo etc.
Discografia
“DROP IT!” Piracci – Giannini Electric Quartet 2018 No Voices Records
“PERSISTENCE” Giacinto Piracci Quartet 2015 Skidoo Records
“QUARTETTO CON VISTA” Piracci, Giraldi, Di Natale, Galatro 2016 NoVoicesRecords
“Quiet Room“ Sergio Di Natale, con Kevin Eubanks e Pippo Matino 2013 Wakepress
“Sopra le Nuvole” Luca Aquino 2007 Universal Music
“ABSENCE” Ivano Leva 2009 CD Baby
“Wait. Feel. Wait. Go!” Giacinto Piracci 2011 Zimbalam
“Piedigrotta e…Dintorni“ Tribunal Mist Jazz Band 2010 Musicformusic
“Montesanto Roots” Inner City Affair 2012 Riot Studio Prod.
“Io Pretendo Dignità” A.A.V.V. 2010 Night’n’Day
Autore del libro didattico “10 studi per 10 Argomenti” per Chitarra Jazz.
Wakepress ed.